Olivia Longo: Architettura Progetto Paesaggio
Publications
Publications
2020 - Contributo in volume
Longo Olivia (2020). I confini psicologici dell'architettura domestica. In: Longo Olivia Dalzero Silvia Iorio Andrea Pirina Claudia Rugino Salvatore Sigurtà Davide. Boundary Landscapes. vol. 1, p. 69-76, Roma:tab edizioni, ISBN: 9788831352475
2020 - Contributo in volume
Longo Olivia (2020). Ri-abitare le architetture militari italiane dismesse sul confine nord-orientale. In: Longo Olivia Dalzero Silvia Iorio Andrea Pirina Claudia Rugino Salvatore Sigurtà Davide. Boundary Landscapes. vol. 1, p. 319-325, Roma:tab edizioni, ISBN: 9788831352475
2020 - Curatela
Longo Olivia, Dalzero Silvia, Iorio Andrea, Pirina Claudia, Rugino Salvatore, Sigurtà Davide (a cura di) (2020). Boundary Landscapes. Vol. 1, p. 1-364, Roma:tab edizioni, ISBN: 9788831352475
2019 - Recensione in rivista
Longo Olivia (2019). Tra identità, memoria e innovazione: nuove linee guida per una valorizzazione sostenibile del Lago di Garda. FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE, vol. 50, p. 132-135, ISSN: 2039-0491
2019 - Contributo in volume
Olivia Longo (2019). Evoluzione di un processo progettuale: la microarchitettura da supporto logistico a oggetto d’arte.. In: Olivia Longo Davide Sigurtà. Microarchitetture. Nuovi sistemi di valorizzazione per i Beni culturali e i loro contesti.. vol. 3, p. 11-19, Trento:List Lab, ISBN: 9788832080186
2019 - Contributo in volume
Olivia Longo, Ivana Passamani (2019). Una città diversa per cittadini uguali. In: Alessandro Marata Rossana Galdini. DIVERSEcity Call for Papers - Biennale Spazio Pubblico 2019 - Roma. p. 139-148, Roma:CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, ISBN: 978-88-941296-4-9
2019 - Contributo in atti di convegno
Ivana Passamani, Olivia Longo (2019). Paesaggi di confine. Luoghi simbolici, visibili e tangibili. Boundary landscapes. Symbolic, perceptual and tangible places. In: II Simposio UID di internazionalizzazione della ricerca. Patrimoni culturali, Architettura, Paesaggio e Design tra ricerca e sperimentazione didattica. vol. unico, p. 38-43, didapress Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze, ISBN: 978-88-3338-0-827, Matera, 22 ottobre 2019
2019 - Contributo in atti di convegno
Longo Olivia (2019). Ri-abitare le ex basi militari italiane. Sperimentazioni progettuali per il riuso di bunker e fortificazioni nelle province di Brescia Trento e Verona. In: IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI. Per una nozione rinnovata di Patrimonio. p. 664-669, ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14,15 e16, ISBN: 978-88-909054-9-0, Napoli, 21-23 Novembre 2019
2019 - Contributo in atti di convegno
Olivia Longo (2019). Riuso della persistenza a rudere del Forte di Valledrane a Treviso Bresciano. In: Il patrimonio culturale in mutamento. Le sfide dell'uso. Giornate di studi internazionali. Bressanone 01-05 luglio 2019.. vol. XXXV°, p. 561-570, Edizioni Arcadia Ricerche, ISBN: 978-88-95409-23-8, Bressanone (BZ), 01-05 luglio 2019
2019 - Contributo in atti di convegno
Ivana Passamani, Olivia Longo (2019). The Mediated Landscape. Methods and Media for the Re-knowledge of the Torbiere del Sebino. In: Proceedings of the 1st International and Interdisciplinary Conference on Digital Environments for Education, Arts and Heritage. EARTH 2018. Advances in Intelligent Systems and Computing. ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING, vol. 919, p. 647-655, Springer, Cham, ISBN: 978-3-030-12239-3, ISSN: 2194-5357, Brixen, 5-6/7/2018
2019 - Curatela
Longo Olivia (a cura di) (2019). MICROARCHITETTURE NUOVI SISTEMI DI VALORIZZAZIONE PER I BENI CULTURALI E I LORO CONTESTI. Di Olivia Longo, Davide Sigurtà. vol. 3, p. 1-96, Trento:List Lab, ISBN: 9788832080186
2018 - Contributo in volume
O. LONGO. Sul paesaggio di confine tra terra e acqua. In: Olivia Longo (a cura di). I WATERFRONT DEL GARDA, esperienze e progetti. pp. 41-47, Rimini: Maggioli Editore, collana Politecnica, ISBN: 9788891626943
2018 - Curatela
O. LONGO. I WATERFRONT DEL GARDA, esperienze e progetti. pp. 136, Rimini: Maggioli Editore, collana Politecnica, ISBN: 9788891626943
2018 - Contributo in volume
O. LONGO. Il macro-monumento Stino. Una architettura basamento per la conoscenza della Grande Guerra. In: Sigurtà Davide. FRONTI DIMENTICATI. Sperimentazioni progettuali sulle linee di confine della Grande Guerra. vol. 2, p. 87-93, Trento:LIStLab, ISBN: 9788899854560
2018 - Contributo in volume
O. LONGO. Una rovina annunciata. L’inutilità estetizzante di un gigante di pietra e calcestruzzo. In: Sigurtà Davide (a cura di). FRONTI DIMENTICATI. Sperimentazioni progettuali sulle linee di confine della Grande Guerra. vol. 2, p. 36-43, TRENTO:LIStLab, ISBN: 9788899854560
2018 - Contributo in volume
O. LONGO. Abitare la soglia architettonica tra in-between e perturbante. In: Salvatore Rugino. Pensare Osservare Progettare. Processi mentali e reali nel progetto di architettura liquida. p. 77-83, Canterano (ROMA):ARACNE Editrice, ISBN: 9788825512182
2017 - Articolo in rivista
O. LONGO. Oltre Akragas: riflessioni sulla valorizzazione della Valle dei Templi. EDA. ESEMPI DI ARCHITETTURA, vol. 4, p. 1-13, ISSN: 2035-7982
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. Co-Citying - Riattivare i confini infraurbani per la conservazione delle diversità. In: Rossana Galdini Alessandro Marata. La città creativa Spazi pubblici e luoghi della quotidianità. p. 553-561, Roma:CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, ISBN: 9788894129625
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. L'arte della Grande Guerra. Ipotesi di valorizzazione delle aree del fronte. In: Davide Sigurtà. Montagne di guerra, strade in pace. La Prima Guerra Mondiale dal Garda all’Adamello: tecnologie e infrastrutturazioni belliche. p. 110-115, MILANO:FrancoAngeli, ISBN: 9788891754073
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. L’arte della Grande guerra. Ipotesi di valorizzazione delle aree del fronte.. In: Davide Sigurtà. Montagne di guerra, strade in pace. La Prima Guerra Mondiale dal Garda all'Adamello: tecnologie e infrastrutturazioni belliche. vol. 7000.277, p. 110-115, MILANO:FrancoAngeli, ISBN: 9788891752710
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. Project Great War 2014-18. In: Olivia Longo. INSIDE THE GREAT WAR BOUNDARIES MEMORIES AND REMEMBRANCES TRACES AND ABSENCES. vol. 1, p. 7-11, Trento:List Lab, ISBN: 9788899854478
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. Riattivare confini infraurbani per lo sviluppo di una architettura di Co-Citying. In: García Bujalance S. Leone M.. TERRITORIO, PAISAJE Y TURISMO: metodologias docentes en las escuelas de arquitectura. p. 210-221, Malaga:GEOMETRÍA seminario de difusión de la arquitectura., ISBN: 978-84-697-5584-6
2017 - Contributo in volume
O. LONGO. THE COMPOSITION OF CONFLICTS. In: Olivia Longo. INSIDE THE GREAT WAR BOUNDARIES MEMORIES AND REMEMBRANCES TRACES AND ABSENCES. vol. 1, p. 89-105, Trento:List Lab, ISBN: 97888998544782017 - Contributo in volume
O. LONGO, D. SIGURTA' Dentro un gigante di pietra: ipotesi di valorizzazione del forte Valledrane / Inside a giant of stone: hypothesis of enhancement for the fort Valledrane. In: Military Landscapes. A future for military heritage. p. 354-355, SKIRA, ISBN: 9788857236742, Marina Militare di La Maddalena, 21-24 giugno 20172017 - Contributo in volumeO. LONGO. Nuovi modelli rur-urbani per il recupero della città esistente. / New rur-urban models for the renewal of the existing city.. In: Vivere e camminare in città. Il rapporto città campagna. Nuovi paradigmi. / Living and walking in cities. Town and country. New paradigms.. vol. XXII, p. 133-139, Egaf edizioni, ISBN: 9788884827685, Università degli Studi di Brescia - D.I.C.A.T.A.M., 5 giugno 20152017 - Contributo in volumeO. LONGO, D. SIGURTA'. Sulle linee di confine della Grande Guerra. Proposta di riuso del sistema fortificato a Valledrane.. In: ReUSO Granada 2017. Sobre una arquitectura hecha de tiempo.. vol. 2 - Conservación y Contemporaneidad, p. 277-285, Editorial Universidad de Granada, ISBN: 9788433861313, Granada, 18-21 ottobre 20172017 - CuratelaO. LONGO. INSIDE THE GREAT WAR BOUNDARIES, MEMORIES AND REMEMBRANCES TRACES AND ABSENCES. vol. 1, p. 1-106, Trento:List Lab, ISBN: 9788899854478
2016 - Contributo in volumeO. LONGO. La Composizione dei conflitti. In: Olivia Longo. DENTRO I CONFINI DELLA GRANDE GUERRA. MEMORIE E RIMEMBRANZE TRACCE E ASSENZE. vol. 1, p. 89-105, Trento:List Lab, ISBN: 97888998544162016 - Contributo in volumeO. LONGO. Progetto Grande guerra 2014-18. In: Olivia Longo. DENTRO I CONFINI DELLA GRANDE GUERRA MEMORIE E RIMEMBRANZE TRACCE E ASSENZE. vol. 01, p. 7-11, Trento:List Lab, ISBN: 97888998544162016 - MonografiaO. LONGO. AI CONFINI DI AKRAGAS. Prove di trasmissione da una Valle dei templi. vol. 03, p. 1-80, SIRACUSA:LetteraVentidue Edizioni, ISBN: 978-88-6242-219-22016 - CuratelaO. LONGO. DENTRO I CONFINI DELLA GRANDE GUERRA. MEMORIE E RIMEMBRANZE, TRACCE E ASSENZE. vol. 1, p. 1-108, Trento:List Lab, ISBN: 97888998544162014 – MonografiaO. LONGO, Open Land City/Città in terra aperta, 11 projects of spread-agrifront in the lowland of Lombardy/11 progetti di agrifront diffuse nella pianura lombarda, pp. 1-128, ISBN 978-88-492-2893-9, Gangemi Editore, Roma.2013 – ComposizioneM. MONTUORI, B. ANGI. M. BOTTI, O. LONGO, F. ORSINI, A. MURACA, A. SQUASSINA. Nuovi paesaggi per il parco della Moceniga. Comune di Rosolina. Progetto menzionato. In: Davide Longhi (a cura di). Piccinato. Progettare strategie per il futuro. Premio per l'urbanistica e la pianificazione territoriale Luigi Piccinato. p. 48, ISBN: 9788890597398, Giunta Regionale del Veneto, Villa del Conte (PD).2012 - ComposizioneO. LONGO, F. ORSINI. Waterfront San Leone. Il rapporto città-mare come infrastruttura inclusiva multiscala. In: Valentina Orioli (a cura di). Milano Marittima 100. Paesaggi e architetture per il turismo balneare. p. 243-244, ISBN: 9788861598232, Bruno Mondadori, Milano-Torino.2012 - Contributo in Atti di convegnoM. MONTUORI, B. ANGI. M. BOTTI, O. LONGO. The rational maintenance of social housing (with a warlike modesty). In: Autori vari. Cities in transformation. Research & Design. Housing and the Shape of the City. p. 65-68, ISBN: 9782930301563, Politecnico di Milano, Milano, 7-10 giugno 2012.2011 - MonografiaO. LONGO. Eterotopie urbane. Sistemi di connessione lungo le coste siciliane. vol. 10 della collana “Occasioni di architettura”, p. 1-96, ISBN: 9788860490858, Officina edizioni, Roma.2011 - ComposizioneO. LONGO. Architettura e archeologia in Sicilia. Dieci progetti nella valle dei Templi di Agrigento. In: Esther Giani (a cura di). Workshop 2010. Facoltà di Architettura di Venezia. p. 122-127, ISBN: 9788831710299, Marsilio, Venezia.2011 - Contributo in volumeO. LONGO. Waterfront landscapes of the 21st century. Architectures for travellers along the Water-City threshold. In: S. MARINI (a cura di). My Ideal City. Scenarios for the European City of the 3rd Millennium. p. 255-260, ISBN: 9788887697575, Università Iuav di Venezia, Venezia.2011 - ComposizioneO. LONGO, F. ORSINI, S. CASAGRANDE, P. CASCONE, C. CONTER, M. DI SALVO, M. LEONE, G. VECCHIO, C. VOLPE. Progetto per Concorso internazionale di idee "Valorizzazione Waterfront San Leone in Agrigento". In: Mario Chiavetta (a cura di). Annuario 0. Rassegna Architetture 1990/2010 sulla produzione architettonica degli iscritti all'OAPPC di Palermo. vol. 0, p. 31, ISBN: 9788890673801, OAPPC di Palermo, Palermo.2011 - ManufattoO. LONGO, G. LEONE. Palestra della scuola elementare Puglisi a Bagheria (PA) (realizzato). In: Mario Chiavetta (a cura di). Annuario 0. Rassegna Architetture 1990/2010 sulla produzione architettonica degli iscritti all'OAPPC di Palermo. vol. 0, p. 30, ISBN: 9788890673801, OAPPC di Palermo, Palermo.2011 - Contributo in volumeO. LONGO. Il sito. Area Moceniga a Rosolina (RO). In: M. MONTUORI. Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga. vol. 11 della collana “Occasioni di architettura”, p. 18-23, ISBN: 9788860490896, Officina edizioni, Roma.2011 - Contributo in volumeO. LONGO. Le specie vegetali autoctone e la fauna locale. In: M. MONTUORI. Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga. vol. 11 della collana “Occasioni di architettura”, p. 24-27, ISBN: 9788860490896, Officina edizioni, Roma.2011 - Contributo in volumeO. LONGO. L'assetto generale. In: M. MONTUORI. Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga. vol. 11 della collana “Occasioni di architettura”, p. 40-43, ISBN: 9788860490896, Officina edizioni, Roma.2011 - Contributo in volumeO. LONGO. Il parco. In: M. MONTUORI. Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga. vol. 11 della collana “Occasioni di architettura”, p. 44-47, ISBN: 9788860490896, Officina edizioni, Roma.2010 - Articolo in rivistaO. LONGO. Architettura e archeologia in Sicilia. Progettare nel Parco della Valle dei Templi di Agrigento. In: WAVE, vol. UNICO, p. 4, ISSN: 2038-6257, Venezia.2010 - ComposizioneO. LONGO. Castello Luna. In: La città delle terme e il mare. Progetti di bordo per Sciacca. p. 150-153, ISBN: 9788889440643, Edizioni Caracol, Palermo.2009 - Articolo in rivistaO. LONGO. Fuori casa. In: A. Margagliotta Tuzzolino G. F., Architetture per l'accoglienza., ISSN: 1972-1641, Regione Sicilia, Palermo 2009, supplemento della rivista trimestrale SICILIA FORESTE, p. 61-62, ISSN: 1972-1641, Bagheria (PA).2008 - ManufattoO. LONGO, G. LEONE. Progetto e realizzazione della palestra annessa alla Scuola elementare Puglisi. In: B. LEONE. La cosa dell'architettura. vol. 1, p. 139-156, ISBN: 9788878044470, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.2008 - Contributo in volumeO. LONGO, B. LEONE. I contenuti della forma. In: B. LEONE. La cosa dell'architettura. vol. 1, p. 110-114, ISBN: 9788878044470, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.2007 - ManufattoO. LONGO, G. LEONE. Palestra Puglisi. Bagheria. In: M. ODDO. Architettura contemporanea in Sicilia. Presentazione di Franco Purini. p. 631, ISBN: 9788887347098, Corrao Editore, Trapani.2007 - Contributo in volumeO. LONGO. Abitare la Valle dei Templi di Agrigento. In: Bibi Leone. Scuola internazionale di studi avanzati. Viaggio di architetture ai margini del parco archeologico di Agrigento. vol. 1. p. 55-59, ISBN: 9788878044265, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.2007 - Contributo in volumeO. LONGO. Sulla soglia. In: A. Margagliotta, G.F. Tuzzolino. Spazi di città. Spazi di natura. p. 54-56, ISBN: 9788887727302, Abadir, Palermo.2006 - Contributo in volumeO. LONGO. Architettura di soglie sceniche. In: F. AVELLA, G. GIRGENTI, O. LONGO, R. PISTONE (a cura di). Eksédra. Disegno, rilievo, progetto, comunicazione visiva. p. 33-42, ISBN: 9788889440155, Edizioni Caracol, Palermo.2006 - CuratelaO. LONGO, F. AVELLA, G. GIRGENTI, R. PISTONE (a cura di). Eksédra. Disegno, rilievo, progetto, comunicazione visiva. Di AA.VV., p. 1-200, ISBN: 9788889440155, Edizioni Caracol, Palermo.2006 - ComposizioneO. LONGO. S. Rugino con O. Longo e A. M. Tedesco. PÙL|SAR. In: S. Rugino, Metamorfosi architettonica. Teoria e didattica. p. 48-53, ISBN: 9788854809109, Aracne, Roma.2005 - TraduzioneO. LONGO, L. F. PASQUINA. Architettura e film / Architecture and movie. p. 1-120, ISBN: 8888559337, Regione Siciliana, Palermo.2005 - MonografiaV. ACIERNO, O. LONGO, M.E. MADONIA. Progetto del sistema Parco agrario Castelnuovo e Teatro di Verdura. p. 1-48, Flaccovio - Libreria Dante Editrice, Palermo.2005 - CuratelaO. LONGO (a cura di). Collegamento al suolo tra Agrigento alta e Agrigento bassa. di D. CARRUBA. p. 1-48, Flaccovio - Libreria Dante Editrice, Palermo.2004 - MonografiaO. LONGO. Abitare la contemporaneità. Forma e identità nell'architettura. vol. 2 della collana “Progetto e Architettura”, p. 1-176, ISBN: 9788877045300, Italo-Latino-Americana Palma Uliano Greca coeditore, São Paulo.2004 - ComposizioneO. LONGO. Forme pure e spazi/soglia. In: Autori vari, Workshop internazionale Topografia della forma della città - Favara, Castello dei Chiaramonte. p. 164-167, ISBN: 9788878042490, Flaccovio - Libreria Dante Editrice, Palermo.2004 - CuratelaO. LONGO (a cura di). Workshop internazionale Topografia della forma della città - Favara, Castello dei Chiaramonte. Di AA.VV. p. 1-192, ISBN: 9788878042490, Flaccovio - Libreria Dante Editrice, Palermo.2003 - Contributo in volumeO. LONGO. La trasformazione dello spazio urbano nella città contemporanea. Francoforte sul Meno 1980-2000. In: AA.VV. Abitare la temporaneità. L'architettura della casa e della città. vol. 5 della collana “Quaderni del Dottorato di ricerca in Progettazione architettonica”, p. 99-106, ISBN: 9788883022302, L'Epos, Palermo.2002 - Contributo in volumeO. LONGO. L'immagine variabile dell'architettura di Santiago Calatrava. Aspetti dinamici e complessità spaziale. In: B. LEONE. Il mare della realtà e il sogno del cielo. p. 93-98, ISBN: 9788878042025, Flaccovio - Libreria Dante Editrice, Palermo.2000 - Contributo in volumeO. LONGO. Le zone cimiteriali. In: B. LEONE. La città meridionale. Catania. p. 53-55, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.1997 - ComposizioneO. LONGO. Riconversione della stazione ferroviaria in centro teatrale e musicale. In: B. LEONE. La città meridionale. Messina, Palermo, Trapani. p. 61-63, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.1997 - Contributo in volumeO. LONGO, N. SOTTOSANTI. Un anello a levitazione magnetica per una compressione delle distanze. In: B. LEONE. La città meridionale. Messina, Palermo, Trapani.. p. 18-19, Flaccovio - Libreria Dante Quattro Canti di Città, Palermo.